• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Victoria | Berlin, le fou

11 Febbraio 2021 di ferruccio mazzanti

Tutte le volte che vado a Berlino succede qualcosa di strano. Se proprio dovessi trovare un colpevole per questi eventi anomali, senza dubbio direi che è la città. Una città che male si abbina all’idea dello spirito nazionale teutonico.

Generalizzando i tedeschi dovrebbero essere tutti dediti al lavoro, puntuali, privi di fantasia. A Berlino ho conosciuto l’entropia, pazzi tossicomani, teorici della disoccupazione, movimenti per la difesa dei ritardatari, cooperative di smemorati, cloache di fantasiosi, abomini del caos, disordini alimentari, prostituzione di ogni tipo, alieni, innamoramenti folli durati quindici minuti, fughe sconclusionate, furti, total pet, panchine dormitorio, mercatini di sogni, caminetti di soldi, combustibili per emozioni, denudamenti, scazzottate, traduttori istantanei di offese in ogni lingua possibile, magic kebab, condutture ossidate d’amore, neve a palate, eserciti di dottori per il primo dell’anno (una guerra tra titani con Napoli), computer smontati, dispersione di calore, disgregazione dell’io, moltiplicazione delle personalità, matrimoni falliti, figli scomparsi, auto incidentate, carrelli pieni di bottiglie di birra vuote, barbecue domenicali, parchi strafatti, strade molli, piste ciclabili artistiche, palazzi abbandonati, campeggi sui tetti, fuochi, pioggia, risate, attacchi di panico, sconosciuti, amici dimenticati, corse nudi alle quattro del mattino, piedi che dondolano da un ponte, tuffi, scaramucce, artisti, ciarlatani, ammanicati, raccomandati, squattrinati, anacoreti, astronauti, assassini, asserviti, aspiranti, cantautori, politici, pessimisti, nichilisti, papisti, evangelisti, evaporati, fragili, modelle, fotografi, fronzoli, frenetici, garbati, ornitologi, malati, medici, polemisti, nani, nascosti, discriminatori, inattuali, euforici, maturandi, naufraghi, euclidei, puzzolenti, occhialuti, ripescati, acciughe, iraniane, francesi, spagnole, inglesi, russe, polacche, slovacche, svizzere, austriache, belghe, colombiane, italiane, cappelli a tesa larga, distese di polvere in ogni angolo, anche nei bagni pubblici, camerini, camere da letto senza tende, spogliarelli gratuiti, opere sinfoniche di rutti, binari usati come sedie, petali di rose a sconosciute, lettere imbucate a caso, tatuaggi sconsiderati, scritte sui muri, adrenalina, euforia, metafisica di un mondo che non esiste più, mentre taci davanti allo specchio, costretto a guardare nei tuoi occhi la vita che passa e tu sai chi è sopravvissuto.

Ciao Eveline, porto su di me ancora il tuo nome. Chi sa oggi chi sei diventata, chi sa chi bacia la tua bocca

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Cartoline dal foyer, La vertigine della lista Tag: Berlino, Sebastian Schipper, Victoria 1 commento

Commenti

  1. Pangos says

    11 Febbraio 2021 at 15:51

    Bel pezzo Ferro, molto bello

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.