• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Risultati della ricerca per: rutilensi

Cattive acque | L’insostenibile leggerezza della modernità

24 Marzo 2020 di Redazione

di Mattia Rutilensi «Just because you’re paranoid, doesn’t mean they’re not after you» Joseph Heller, Catch 22 Stamattina ho esitato prima di accendere il microonde per riscaldare la colazione. E…

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

Il primo Re | Il potere è una brutta bestia

21 Marzo 2019 di Redazione

di Mattia Rutilensi   Ho iniziato a studiare latino in prima liceo, e la cosa mi esaltava tantissimo. Con i miei compagni passavamo le pause a scrivere alla lavagna frasi…

Postato in: Lo sfogone, Recensioni vere Fai un commento

Into the Spider-Verse | Da grandi poteri derivano grandi discussioni

12 Febbraio 2019 di Redazione

di Mattia Rutilensi   – Ti è piaciuto? – Sì, un sacco, e a te? – Sì, un sacco anche a me. Poi se ci pensi, dopo dieci anni di…

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Festival, La sindrome del personaggio secondario, Sono figo solo io Fai un commento

I Tenenbaum | Film da vedere e rivedere e rivedere e rivedere e rivedere e…

28 Agosto 2018 di Redazione

di Mattia Rutilensi   Una mia amica va pazza per Wes Anderson. Su WhatsApp mi manda foto della sua vita quotidiana: i selfie prima di entrare al lavoro, le portate…

Postato in: Categorie, La sindrome del personaggio secondario, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Ella & John | Nostalgia canaglia

4 Giugno 2018 di Redazione

di Mattia Rutilensi   Ella e John nel 2016 vogliono rievocare la loro gioventù perduta: girano in camper ascoltando Bob Dylan e Janis Joplin, viaggiano per andare a visitare la…

Postato in: Cartoline dal foyer, Lo sfogone Fai un commento

50 primavere | La vita va avanti

27 Marzo 2018 di Redazione

di Mattia Rutilensi Ero in sala con la mia ragazza e ad un certo punto sullo schermo la figlia ha annunciato alla madre di essere incinta e io ho rabbrividito…

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La sindrome del personaggio secondario, Lo sfogone Fai un commento

The place | Il bar sotto casa

22 Novembre 2017 di Redazione

di Mattia Rutilensi Stamattina sono uscito presto di casa. Avevo un appuntamento all’ora di pranzo e un articolo da consegnare. Non avevo però nessuna voglia di stare chiuso in camera…

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

La famiglia Fang | Estratto di una tesi di laurea

15 Giugno 2021 di Redazione

di Clara Galletti e Mattia Rutilensi   John McRobertson è un affermato giornalista che si trova ad intervistare Annie Fang, attrice cinematografica. Per mostrarle ciò che i Fang hanno significato…

Postato in: L'arte dello schermo Fai un commento

Chi siamo

…Lorenzo Fantoni Luca Giommoni Luca Starita Marco Luceri Marco Marrucci Marco Parracciani Marco Renzi Mariachiara Ingrassia Martina Vianovi Matthew Licht Mattia Rutilensi Olga Campofreda Orso Tosco Paolo Parente Pierluca D’antuono…

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA