• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

I film dell’estate | Agosto è il mese più crudele

6 Agosto 2015 di Francesca Corpaci

Ad agosto in vacanza ci va chi non può andarci prima o dopo. Sono le ferie comandate, il momento più propizio per osservare nell’habitat naturale branchi di esseri umani pallidi che si spostano in massa, in un moto migratorio di immane portata e dalla potenza distruttiva epocale. Una spinta marchiata dal puro istinto di sopravvivenza in direzione spiaggia, monti o meta esotica, un desiderio di fuga feroce che non conosce ostacoli o pietà. E mentre negli stabilimenti balneari le ricette delle migliori polpette al sugo circolano di sdraio in sdraio come stecche di sigarette di contrabbando, mentre vette millenarie testimoniano battaglie per la precedenza sui sentieri a colpi di scarponi chiodati, mentre litri e litri di napalm accendono gli ombrelloni in splendidi e misteriosi fiori di fuoco, qui trovate cinque mete cinematografiche forse non sature di dolore come il lungomare sotto Ferragosto, ma quasi.

Lost River – di Ryan Gosling

Si, proprio di quel Ryan Gosling, e questa come motivazione per vederselo dovrebbe bastare. Una città è stata sommersa per costruirne un’altra, c’è una maledizione, una ragazza che si chiama Topo, uno strip club gore, persone molto cattive armate di forbici e sembra che sia sempre notte. Se David Lynch e Nicholas Winding Refn avessero deciso di fare un teen movie, questo sarebbe stato il risultato. Meraviglia.

Cape Fear – di Martin Scorsese

Bobby De Niro – nei panni di uno dei più bei supercattivi di sempre – e Nick Nolte vi invitano a una gita in barca a Cape Fear, North Carolina. In programma puro sadismo e violenza inaudita, e se il tour vi piace c’è pure l’originale del ’62 con Gregory Peck e Robert Mitchum per farsi subito un altro giro. 

District 9 – di Neil Blomkamp

A Johannesburg sono arrivati gli alieni, però a differenza di come ci aspetteremmo non cercano di conquistare il pianeta, ma vivono in baraccopoli militarizzate e dominate dai mercanti d’armi nigeriani, vessati dal governo dei bianchi ed evitati come la peste dalla popolazione nera. Fossero stati carini come Wall-E sarebbe andata diversamente, ma questa è un’altra storia.

Gummo – di Harmony Korine

A Xenia, Ohio, un tornado ha trasformato la città in un covo di orfani inquietanti in balìa della provincia americana. Gli spaghetti si mangiano nella vasca da bagno con contorno di sapone e acqua sporca, i gatti domestici diventano carne da macello, i vecchi si uccidono per noia e un bambino con orecchie da coniglio rosa si aggira muto sui cavalcavia.

Via Castellana Bandiera – di Emma Dante

Per una buona dose di follia non c’è bisogno di attraversare l’Atlantico, ce la caviamo benissimo anche in casa. A Palermo, pur di non cedere il senso di marcia, c’è chi sarebbe disposto a morire. E pur di lucrarci sopra, c’è anche chi sarebbe disposto a dargli una mano.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: La vertigine della lista Tag: cape fear, district 9, film dell'estate, francesca corpaci, gummo, lost river, via castellana bandiera Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.