Appena uscito dal cinema avevo tante belle cose da dire su questo film, adesso ho solo da proferire alcune banalità, come il fatto che questo film è l’unico film di Iñárritu che mi sia mai piaciuto.
Sharknado 2 | Quando il bene perseguita il male, allora il male perseguita il bene
Quando i Tornadi si arrabbiano, cominciano a girare su se stessi, e a girare e a girare e a girare. Fosse per me mi sarei già fermato per vomitare. I Tornadi sono come delle ballerine di musica classica. Io no. E neanche Ian Ziering con quella sua giacchetta denim. Maledetto lui e tutta la sua genia.
Sharknado | Gli squali vivono dentro di noi ma noi possiamo vivere dentro agli squali
Gli squali sono effettivamente vivi. Se ne stanno accanto a noi. Sostengono di essere nostri amici per morsicarci meglio. Li chiamiamo per nome. Ci fidiamo di loro. Sbagliamo sempre e comunque. Li includiamo nei nostri progetti. Loro revisionano tutto. Modificano anche gli accenti sulle e. Ti additano senza rendersi conto che non sei una testa di tonno appesa ad una lenza, tu sei uno che si limita a passar di lì e che semplicemente non vuole perdere la propria integrità. Lo squalo si chiama lotta per la vita e può rendere il branzino più docile un vero e proprio demone sanguinario pur di salvarsi le lische.
Extraterrestrial | Un film girato dagli alieni?
Parlare di questo film è del tutto irrilevante di fronte alla verità che ho magicamente dedotto vedendo questo film sul dietro le quinte di questo film stesso.
I 10 migliori film del 2014, secondo noi | Meglio tardi che mai
In bilico sul crinale dell’anno nuovo, come sempre quasi in ritardo ma ancora puntuali per un soffio, per non sentirci esclusi dalla deliziosa febbre del tirare le fila ecco qui la lista dei 10 migliori film del 2014, secondo noi. Si, sono quasi tutti americani, e si, evidentemente siamo vittime consapevoli del dilagante amore per il pop. Che ci vogliamo fare? D’altra parte la nostra generazione è cresciuta ascoltando i Nirvana e i Pavement, non c’era via di scampo. Buon anno a tutti, che il vostro 2015 sia un po’meno disastroso del 2014. E se non lo sarà, ci rimane sempre il cinema. La Bocciofila
Black Christmas – Notte rosso sangue | Di cosa si parla quando si parla di Natale, ovvero l’ovvietà di ogni discorso sul Natale, cioè una teoria complottista post-cristiana, ossia perché mi sento solo quando qualcuno mi parla del Natale
Si parla di Natale quando ci si riferisce alla giornata del 25 dicembre. E a parte le ovvietà, il 25 dicembre è sempre stata una notte rosso sangue, almeno fin dall’anno zero, cioè quando la Madonna ha partorito. Insomma sarà anche vergine, ma un po’ di sangue lo avrà pur versato durante il parto, almeno qualche gocciolina, no?
Ho ucciso mia madre | Mia madre mi odia
Ho ucciso mia madre seduto su una roccia, lei che mi abbraccia,
Nebraska | Della tridimensionalità
Nel quartiere dove abito io c’è un uomo che assomiglia al coprotagonista di questo film. È un signore che si sposta goffamente da un piede all’altro. C’è una strana rigidità da gambe aperte e ginocchia artritiche.
Propaganda | L’assedio elettorale cileno parla anche di tutti noi
Questo mediometraggio presentato al Festival dei popoli rappresenta il primo tentativo di una certa importanza a livello internazionale del gruppo Mafi.