• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Cinema e alcool

8 Settembre 2015 di giovanni ceccanti

Secondo uno studio pubblicato da The Lancet nel 2010 e basato su una serie di parametri che vanno dai problemi fisici all’impatto sul crimine fino ai principali effetti socio-economici, in Inghilterra la droga più pericolosa è l’alcool, seguito a ruota da eroina, crack, metanfetamina e cocaina. Per chi se lo fosse chiesto il tabacco viene subito dopo – ma prima della marijuana – e i funghetti allucinogeni chiudono l’elenco, praticamente in punizione, dopo almeno altre dieci droghe tra cui le benzodiazepine (che ci prescrive il medico per ridurre l’ansia) gli steroidi anabolizzanti (sic) e il butano (il gas degli accendini).

leggi »

Postato in: La vertigine della lista, Recensioni Fai un commento

It follows | Ottimi motivi per rapporti occasionali

2 Settembre 2015 di ferruccio mazzanti

Seguendo un accorato consiglio di Stefano, mi guardo It Follows, inquietante horror a sfondo sessuale del 2014, vincitore di svariati premi in giro per il mondo (anche se tutti presso festival minori) e mi bastano cinque minuti per cominciare a domandarmi di cosa parli effettivamente questa pellicola, intendo di cosa parli fuori dalla metafora.

leggi »

Postato in: Recensioni vere Fai un commento

I film dell’estate | Favoloso ultimo bacio in Sud America

25 Agosto 2015 di simone lisi

L’estate è da sempre il mio mese preferito in quanto mese autenticamente triste. Sarà che d’estate la gente sparisce. Non è che la gente se ne sia andata davvero in vacanza, ma solo il fatto che potrebbe essere andata via, fuori città o dovunque, fa sì che tutti si sentano finalmente sgravati dal peso di chiamarsi. Ma dovevo parlare di film, quindi vediamo un po’.

leggi »

Postato in: Classifiche, La vertigine della lista Fai un commento

I film dell’estate | Una sola attrice esiste in Agosto

19 Agosto 2015 di ferruccio mazzanti

Non c’è nessuna introduzione possibile ai film dell’estate, perché l’estate non si introduce, l’estate (purtroppo) accade, soprattutto quando siete tutti al mare e non davanti ad uno schermo del computer (lo spero per voi). A meno che non si parli di una attrice che rappresenta l’essenza dell’estate, il cui nome è…

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

I film dell’estate | Magari avessi una volontà

11 Agosto 2015 di giovanni ceccanti

C’era una volta agosto, la lunga domenica dell’anno prima del lunedì-settembre in cui ricominciava il tran tran. C’erano una volta uno studente e le sue vacanze. Ora non ho una lira per farne due e devo lavorare, lavorare, lavorare. Del resto non mi lamento: l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

I film dell’estate | Agosto è il mese più crudele

6 Agosto 2015 di Francesca Corpaci

Ad agosto in vacanza ci va chi non può andarci prima o dopo. Sono le ferie comandate, il momento più propizio per osservare nell’habitat naturale branchi di esseri umani pallidi che si spostano in massa, in un moto migratorio di immane portata e dalla potenza distruttiva epocale. Una spinta marchiata dal puro istinto di sopravvivenza in direzione spiaggia, monti o meta esotica, un desiderio di fuga feroce che non conosce ostacoli o pietà. E mentre negli stabilimenti balneari le ricette delle migliori polpette al sugo circolano di sdraio in sdraio come stecche di sigarette di contrabbando, mentre vette millenarie testimoniano battaglie per la precedenza sui sentieri a colpi di scarponi chiodati, mentre litri e litri di napalm accendono gli ombrelloni in splendidi e misteriosi fiori di fuoco, qui trovate cinque mete cinematografiche forse non sature di dolore come il lungomare sotto Ferragosto, ma quasi.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

Fury | Lettere dal fronte

30 Luglio 2015 di giovanni ceccanti

Bovingdon, Inghilterra, 24 novembre 2013 Mia cara paperetta, il cibo fa schifo. Sono dovuto uscire di nascosto dal carro armato e correre oltre la seconda palude per trovare un paio di hamburger e farla finita con questo cazzo di pesce fritto.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, La scena tagliata Fai un commento

Ex Machina | L’importanza seminale di P.K.D.

27 Luglio 2015 di ferruccio mazzanti

leggi »

Postato in: Recensioni vere Fai un commento

An | L’apparenza inganna

23 Luglio 2015 di Francesca Corpaci

Se mai dovesse capitarvi di andare in Giappone, diffidate da chiunque vi offra un dolce, perché quello che potrebbe avvenire è il seguente. Vi ritroverete tra le mani un oggetto assimilabile quasi in tutto e per tutto a un biscotto, un biscotto quasi certamente molto carino, con buona probabilità modellato in forma geometrica o di animale, deliziosamente dorato e morbido al tatto, sufficientemente compatto da promettere di non sbriciolarsi al primo morso ma allo stesso tempo abbastanza soffice da lasciare immaginare con una sfumatura quasi erotica il momento in cui i vostri denti vi affonderanno. Uno scenario meraviglioso.

leggi »

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • …
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • …
  • 78
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA