• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

I 10 migliori film del 2016, secondo noi

3 Gennaio 2017 di Redazione

Va bene, questa volta non faremo troppi convenevoli su quanto siamo in ritardo nel presentare la nostra top ten, né ci addentreremo in discorsi delicati riguardanti magari il tessuto sociale italiano, il precariato, le bombe degli anarchici o Donald Trump. Non tireremo le somme, che tanto avrete sicuramente visto il discorso di fine anno di Mattarella. Piuttosto, cosa avete fatto a Capodanno? Anche voi siete dell’idea che il 2016 sia stato un anno quantomeno dimenticabile? Beh, come diciamo sempre, speriamo che il 2017 sia migliore – ricordatevi che ci saranno le elezioni in Francia e in Germania, che il 21 agosto ci sarà un’eclissi solare totale e che a settembre la sonda Cassini terminerà il suo viaggio con un tuffo nell’atmosfera di Saturno. E se non lo sarà, ci resta sempre il cinema. La Bocciofila

leggi »

Postato in: Classifiche, La vertigine della lista 1 commento

Oroscopando | Il mese di Novembre

24 Novembre 2016 di Redazione

DI LAVINIA FERRONE Ariete: come diceva uno dei miei cantanti preferiti, Antonello Venditti (che ricordiamolo, ha scritto anche ‘Nata sotto il segno dei pesci’), bhe Antonello diceva: ‘Che fantastica storia è la vita’. Cari Ariete, che siate cuspidi o che siate puri, tenetelo bene a mente, l’avventura più grande che state vivendo è proprio la vostra vita, la vostra quotidianità, quella da cui spesso vi sentite costringere. E invece no! Quando siete sul motorino, immaginatevi di essere sulle ali di un’enorme creatura fantastica, o se camminate sul marciapiede, fatelo con la stessa convinzione con cui cerchereste di attraversare un fiume di lava. Film: Viaggio all’inizio del mondo di Manoel de Oliveira. Guardatelo e capirete perché.

leggi »

Postato in: Classifiche, La vertigine della lista Fai un commento

Microbo e Gasolina | Note a margine

21 Maggio 2016 di Francesca Corpaci

1. Pregiudizi Prima di andare a vedere Microbo e Gasolina ho notato che su Facebook era uscita la recensione de Gli Spietati, e poi, perché non sono riuscito a resistere che qualche secondo, che l’aveva scritta il guru Luca Pacilio. Con tutta la forza della mia volontà (tre secondi netti) ho cercato di non cliccare sopra il link, di non guardare il voto in fondo alla pagina e la tabellina con i voti degli altri membri, perché da quello che dicevano loro il film sarebbe stato segnato. Ormai avevo fissato con Francesca, che ci andavo a fare se il film fosse stato per Gli Spietati una stroncatura? Meglio allora non sapere niente, meglio l’ignoranza, meglio non essere mai nati, meglio il niente al dolore. Ma per fortuna a Gli Spietati il film era piaciuto. Ero salvo.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

Oroscopando II | 12 segni zodiacali per 12 film

26 Aprile 2016 di ferruccio mazzanti

Ariete. Hai ragionato, ci hai pensato. Ti dirò qualcosa che in molti dicono a voi dell’Ariete. Sarà che fate tenerezza quando vi si vede in un angolo in silenzio mentre le persone conversano. Sarà che ci dispiace quando poi, nel bel mezzo della festa, dite che ve ne andate, perché ‘non state bene’. Fondamentalmente non è che non state bene, non riuscite a spengere quel maledetto cervello. Ogni esperienza vissuta finora, l’avete vissuta con la testa, e spesso poi, non avete mancato di raccontarla con gli occhi della vostra mente, e l’avete raccontata in maniera magistrale, dico davvero. I vostri racconti hanno il giusto equilibrio tra romanticismo e cinismo (per usare una citazione, potremmo parlare di ‘romancinismo’). Ma vi consiglio, da adesso, di chiudere la finestra aperta nella vostra mente e guardare la realtà, con gli occhi solamente. ‘American Beauty’. C’è così tanta bellezza nel mondo.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Assurde morti a Hollywood | David Carradine

19 Aprile 2016 di giovanni ceccanti

Il 3 giugno 2009 – il 154esimo giorno secondo il calendario gregoriano, a tre anni dalla fine del mondo secondo quello Maya, un martedì – David Carradine viene trovato morto nella sua stanza del Swissôtel Nai Lert Park Hotel, in Wireless Road, vicino a Sukhumvit Road, nel centro di Bangkok.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Classifiche, La scena tagliata, La vertigine della lista Fai un commento

Oroscopando | 12 film per 12 segni zodiacali

12 Aprile 2016 di ferruccio mazzanti

ARIETE. Questa settimana il vostro estro si caricherà di input esterni, ma sarà solo grazie al vostro istinto primario, grazie al motore immobile annidato tra il vostro cuore e il vostro stomaco, che riuscirete nelle imprese in cui vi state cimentando, siano esse imprese amorose, lavorative, o semplicemente fisiche. Il film che vi consiglio è ‘Sette anni in Tibet’, quando alla fine del viaggio scoprirete che, a guidarvi, sarà stato il vostro cuore e avrà un senso mistico anche una ciotola di latte di capra abbandonata sul balcone da anni.

leggi »

Postato in: Classifiche, La vertigine della lista 1 commento

Anomalisa | Fare i conti

3 Marzo 2016 di simone lisi

Charlie Kaufman è interessato minimamente al fatto che i suoi film sono destinati a una minoranza di persone? Partiamo da questa domanda, il resto verrà da sé. C’era dietro di me al cinema, dovete pensare a uno di quei cinema polivalenti, fuori dal centro storico, non un multiplex, ma una sala da cento posti appiccicati, e giusto sul collo questa donna qualunque, nazional popolare, media, che commentava le scene come un controcanto:

leggi »

Postato in: La vertigine della lista, Oceani di autoreferenzialità, Recensioni vere Fai un commento

Fuocoammare | Appunti per una recensione

23 Febbraio 2016 di simone lisi

1. Promesse Un cielo minaccioso, come ogni soffitto pericolante, è la promessa di una catastrofe imminente. O almeno così ci suggerisce un certo istinto di conservazione, insieme al fatto di essere cresciuti lontani dai tropici. A Lampedusa forse a volte c’è anche il sole, ma Rosi ci mostra solo nuvole gonfie che si tuffano una nell’altra a tutta velocità e un vento fortissimo che soffia in continuazione, come se prima o poi dovesse portarsi via l’isola intera. Attraverso lo schermo, si riesce a sentire l’odore della pioggia.

leggi »

Postato in: La vertigine della lista Fai un commento

I 10 migliori film del 2015, secondo noi | Sempre tardi che poi

29 Dicembre 2015 di Redazione

Gli elenchi sono stupidi perché hanno un inizio e una fine. In più in questo elenco mancano alcuni film “importanti”, film che però ci hanno lasciato indifferenti o hanno lasciato indifferenti alcuni di noi e allora per evitare che ci scannassimo intorno ad un pollo arrosto abbiamo deciso di non metterli. Poi manca l’Italia, del tutto. E il Canada e la Liberia e altre grosse fette di mondo. Il fatto è che non siamo dei perfezionisti e quello che segue è solo un goffo tentativo per non dimenticarci del 2015. Buon anno a tutti, che il vostro 2016 sia un po’ meno disastroso del 2015. E se non lo sarà, ci rimane sempre il cinema.                                                                                                La Bocciofila

leggi »

Postato in: La vertigine della lista 2 commenti

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA