• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Gli uccelli | Le banane

5 Luglio 2016 di giovanni ceccanti

di Lavinia Ferrone Avete presente quella sensazione di disagio che si prova quando due persone conversano e tutto ha un senso, soltanto se tradotti i doppi sensi delle loro frasi. Cioè, una cosa tipo ‘Ma scusa non potevi spingerlo dentro?’ ‘Ma no perché avevo paura che si incastrasse’ ‘Ma mica si incastra, basta lubrificare bene’. Voi fissate i due a bocca aperta pensando inevitabilmente a doppi sensi sessuali quando in realtà stavano parlando di come fare entrare l’incastro per un anta di un mobiletto per i piatti che uno dei due tiene appeso nella nuova cucina della nuova casa.

leggi »

Postato in: La scena tagliata 1 commento

The grateful death of Carlo Pedersoli

29 Giugno 2016 di giovanni ceccanti

La carretera Panamericana unisce l’Alaska a Buenos Aires passando per Città del Messico, Quito, Lima e Valparaiso, e di lì continua fino a Ushuaia, l’estremo sud (fin del mundo). In totale sono circa 45000 km. La strada, ideata nel 1923, si proponeva un’utopia, e come ogni grande amore è incompleta.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata Fai un commento

Il cinema nel deserto, una suggestione borgesiana

6 Giugno 2016 di giovanni ceccanti

Nel Sinai c’è un cinema, in mezzo al deserto. Secondo i racconti di chi c’è stato, i rari che avrebbero assistito alle proiezioni – fra mitomani ed egocentrici se ne contano tre, le cui narrazioni coincidono –, la luminosità degli astri non dà il minimo fastidio anche nelle notti di plenilunio e tutte le stelle fermano il loro giro celeste.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata Fai un commento

Julieta | La vita non è un film (di Almodóvar)

31 Maggio 2016 di Francesca Corpaci

Il lubrico regista ispanico Pedro Almodóvar, in vista della stesura del nuovo film incontra un’attempata insegnante madrilena sotto le mentite spoglie del sociologo del lavoro Aldo Móvar. L’obiettivo è trarre ispirazione dalla vita complessa di una donna abbattuta dal fato per mettere insieme un’opera che restituisca vigore alla sua popolarità, da tempo in lento ma inesorabile declino.

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

Assurde morti a Hollywood | David Carradine

19 Aprile 2016 di giovanni ceccanti

Il 3 giugno 2009 – il 154esimo giorno secondo il calendario gregoriano, a tre anni dalla fine del mondo secondo quello Maya, un martedì – David Carradine viene trovato morto nella sua stanza del Swissôtel Nai Lert Park Hotel, in Wireless Road, vicino a Sukhumvit Road, nel centro di Bangkok.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Classifiche, La scena tagliata, La vertigine della lista Fai un commento

Scrivilo sui muri | Prosciutto avariato

2 Aprile 2016 di ferruccio mazzanti

Il cane comincia ad abbaiare alle 9 di mattina. Sarebbe meglio dire che ha cominciato alle 6, ma io riprendo coscienza solo alle 9. Devo combattere con una emicrania che deforma lo spettro del visibile in direzione degli ultravioletti. Bevo circa cinque tazze di acqua calda e butto giù due aspirine. Mi fanno male i polmoni. Fumare è proprio uno schifo, anche se la sera prima la stavi facendo ridere grazie alla tua danza delle dita (il resto del corpo per miracolo verticale) e ad essere più precisi erano solo gli indici, che il resto della mano si era staccata, caduta in un qualche angolino chi sa dove.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Batman V Superman: Dawn of justice | Un esempio della ricorsività della fuga

21 Marzo 2016 di giovanni ceccanti

Un esempio della ricorsività della fuga – mia, in questo caso, ma del blog in generale che ne fa un marchio e un metodo – è questa recensione che subito fugge dall’essere una recensione.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Sono figo solo io Fai un commento

Assurde morti a Hollywood | Brittany Murphy

18 Febbraio 2016 di giovanni ceccanti

Cedars-Sinai Medical Center, Los Angeles, CA, 20 dicembre 2009, ore 10.04 Il dr. Eneas Silver, dopo aver guardato l’orologio al polso, dichiara, di fronte a due testimoni, il decesso di una promettente attrice trentaduenne. Il suo nome è Brittany Anne Murphy-Monjack, è bionda, ha grandi occhi lievemente sporgenti ed è magra come un’ostia.

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Il ponte delle spie | Il film non parla di

5 Gennaio 2016 di giovanni ceccanti

Il film non parla di Carol, figlia di un importante avvocato, che s’innamora – ricambiata – di un giovane collega del padre, un entusiasta novellino che si farà le ossa nel celebre “caso Abel”; i due si metteranno insieme all’insaputa del padre e si faranno piedino durante le cene a cui lui sarà invitato per lavoro e con la scusa degli arretrati si tratterrà ancora un po’. Ma dovranno infine lasciarsi, tra strepiti e schiamazzi, in seguito alla cupezza dell’avvocatura che avvolgerà il cuore del giovane.

leggi »

Postato in: La scena tagliata Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2023 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA