• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
Ella & John | Nostalgia canaglia

Ella & John | Nostalgia canaglia

4 Giugno 2018 di Redazione

di Mattia Rutilensi   Ella e John nel 2016 vogliono rievocare la loro gioventù perduta: girano in camper ascoltando Bob Dylan e Janis Joplin, viaggiano per andare a visitare la casa di Hemingway. Durante il tragitto sostano in campeggi e parchi a tema, riguardano le foto dei figli e degli amici, cercano di trattenere i ricordi che via via stanno scomparendo. Ella e John sono vecchi, hanno passato da un po’ i settanta entrambi. E gli anziani si sa, sono nostalgici per definizione, non hanno che il passato.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, Lo sfogone Fai un commento

Metti la nonna in freezer | Per comprarti la pizza o il gelato

Metti la nonna in freezer | Per comprarti la pizza o il gelato

30 Marzo 2018 di Salvatore Cherchi

Ci sono stati tempi più felici. Mi ricordo che prima di scendere in trincea, passavo le estati dell’infanzia insieme a quegli amici che crescendo perdi un po’ di vista. Mangiavamo gelati in una piazza di fronte al bar, spensierati, e aspettavamo che, come ogni sera, arrivassero.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, La scena tagliata, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Festival dei Popoli 58 | La retrospettiva del giapponese

Festival dei Popoli 58 | La retrospettiva del giapponese

19 Ottobre 2017 di simone lisi

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, Festival dei popoli Fai un commento

La principessa e l’aquila | Desiderio con le ali

La principessa e l’aquila | Desiderio con le ali

19 Settembre 2017 di Redazione

di Matthew Licht Mio padre disse che mi portava a rubare poianotti dai loro nidi sulle falesie di Vallombrosa, ma era solo un pretesto per rovinarmi l’adolescenza. Mio zio doveva portarmi a partecipare alla gara di bellezza Miss Compiobbi, ma mi vendette a un circo Rom. 

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, Lo sfogone, Recensioni vere Fai un commento

The Circle | Cimose

The Circle | Cimose

27 Giugno 2017 di Salvatore Cherchi

Un giorno un mio amico si è cancellato da Facebook. Forse cancellare non è il termine corretto ma è quello che meglio rappresenta, nel mio rurale italiano dialettale, l’azione che annulla quella precedente. Il passaggio di un cancellino su una lavagna che scrive di te. Cancellino che nel mio rurale italiano dialettale si chiama cimosa, una di quelle parole che se ripetuta tante volte ti impiastra la bocca e rende il suono colloso e magmatico.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Paterson | Lo stato del mio inglese

Paterson | Lo stato del mio inglese

12 Gennaio 2017 di Francesca Corpaci

E’ bella la poesia americana – ti dico, ed è il primo di gennaio – è bella, con tutti quei boschi e i ruscelli, la pesca con la mosca e i cottage di montagna, il trionfo dell’industria pesante, le partite di baseball, quella poesia lì – ti dico, e siamo in macchina; sugli angoli dei finestrini la condensa che si ritira sotto i getti di aria calda. Abbiamo trent’anni, viviamo a più di seimila chilometri di distanza, siamo insieme per le vacanze e il futuro non arriverà mai ed è già qui al tempo stesso.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer 1 commento

La mer | Debussy-V. Sieni

La mer | Debussy-V. Sieni

31 Dicembre 2016 di Redazione

di Matthew Licht Un quadro di Ferdinand Hodler si mette in moto. È una processione degli anni, della carne. Donne non più giovani danzano con l’ausilio e l’istruzione del loro maestro un po’ più giovane. Le smuove, enfatizzando i movimenti e i gesti di cui sono ancora capaci con le mani. Ha un tocco per nulla imperioso, anzi rispettoso e umile. Il gruppo abita lo spazio spoglio, la luce gentile. Vanno del loro passo verso il sipario nero in fondo. Viene buio.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer Fai un commento

Heart of a dog | Alcune considerazioni su un fatto veramente strano

Heart of a dog | Alcune considerazioni su un fatto veramente strano

29 Settembre 2016 di Francesca Corpaci

C’è quella cosa che dicono tutti, quando prendono un cane. Quella specie di elegia della razza da cui, i soggetti depositari del ruolo padronale, proprio non riescono a esimersi. Dicono: “Non è meraviglioso? È un setter irlandese/pastore bernese/lupo cecoslovacco! I veterinari dicono che sono animali intelligentissimi/affettuosissimi/fedelissimi!”. Ogni volta che sento qualcuno lanciarsi in questo genere di conversazione, non riesco a fare a meno di pensare a come risulterebbero le stesse frasi se applicate a cuccioli di un’altra specie. Quella umana, per esempio. “Non è meraviglioso? È norvegese purissimo!”, annuncerebbero fieri i genitori, “Puzzano un po’ di merluzzo, ma ho letto su internet che non si ammalano mai!”. Oppure: “Visto che roba? Giappone misto Nordafrica, un incrocio raffinatissimo. Quando crescono tendono a manifestare qualche crisi di identità, ma l’addestratore ci ha detto che se prese per tempo non sono niente di preoccupante”.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer Fai un commento

Il Ciclone | Vent’anni di pieraccionismo

Il Ciclone | Vent’anni di pieraccionismo

13 Settembre 2016 di Redazione

Il 12 Settembre 2016 in Piazza Santo Spirito a Firenze si sono festeggiati i vent’anni de Il Ciclone. In fuga dalla bocciofila ha deciso di recarsi sul luogo e raccontare la serata con un pezzo firmato a quattro mani.

leggi »

Postato in: Cartoline dal foyer Fai un commento

  • << Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.