• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

The machinist – L’uomo senza sonno | Frammenti di sonno

12 Settembre 2017 di ferruccio mazzanti

Stare seduti in attesa che succeda qualcosa, mentre le ore schizzano via come uova affrittellate su un quadro di Dalì e la memoria si dimostra liquida anche se il lavoro è più solido di una pietra scagliata contro il cielo berciando stringhe criptate di odio e parrucche di sangue e domandarsi come sia possibile che per un giorno intero tutta la tua vita sia stata fatta a pezzi.

È così che comincia uno dei film più film di sempre, il cui titolo venne scelto a caso di fronte ad una birra da due amici perditempo.

Il sole non emette lo stesso quantitativo di luce della luna e questo è facile da dimostrare: me l’ha detto un tipo che dorme sotto i ponti. Soprattutto d’inverno.

I due amici non avevano più uova nel paniere.

Il senso era che…

Il senso era…

Una parrucca di sangue. E due o tre telefonate anonime nella notte. E quella sensazione incredibile che ti coglie sempre (anche a ottant’anni) quando accendi la radio e imbocchi l’autostrada e vai a diritto in quinta fino al prossimo benzinaio senza voltarti indietro. Sono le tre di notte o le quattro del mattino. E una donna ti attende sorridendo sulle strisce. Le strisce pedonali su un’autostrada in mezzo alla pianura padana. Hai il cellulare scarico. Non potrai chiamare l’ambulanza. Quindi avvolgi il cadavere in un tappeto e ti metti a dieta.

Torni indietro.

Le persone magre si innamorano costantemente delle prostitute. O delle rosse. O delle ricciole. Nessuno sa se è vero, ma senza dubbio Cristiano era magro. E non dormiva la notte. Ed era tornato indietro.

Mai tornare indietro.

Mai farsi crescere la barba.

Tagliarsi le unghie dei piedi.

Se sei donna non vergognarsi della masturbazione.

La luce del malore e la luce del bagno.

Il senso era che… dobbiamo ricominciare da capo, ma questa volta con qualche peso in meno.

Ricominciamo.

Uff

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La sindrome del personaggio secondario Tag: Christian Bale, l'uomo senza sonno, The machinist Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato