• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
The gentlemen | È facile fraintendersi

The gentlemen | È facile fraintendersi

17 Dicembre 2020 di Salvatore Cherchi

Nel momento in cui vidi le mazze da baseball calare sulle nostre teste, non pensai a quanto potessero far male, né quali ossa ci avrebbero rotto. Pensai invece quanto fosse facile fraintendersi, e come basti poco per pagare questi, chiamiamoli, errori.

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Modern Love | L’amore moderno non esiste

Modern Love | L’amore moderno non esiste

25 Giugno 2020 di Redazione

di Daniele Pasquini   Modern Love è una serie bellissima, ispirata da una rubrica giornalistica ancora più bella: ma il titolo nasconde un vizio retorico. È un ossimoro che suona bene, ma voi siate prudenti. Diffidate da certe scorciatoie. L’amore moderno non esiste, così come non esiste l’appetito contemporaneo, la defecazione medievale o il sonno primitivo. La fame è fame, il sonno è sonno e la cacca è cacca.

leggi »

Postato in: Lo sfogone Fai un commento

JoJo Rabbit | La dimensione politica della faccia

JoJo Rabbit | La dimensione politica della faccia

6 Febbraio 2020 di Salvatore Cherchi

L’illetterato del futuro è chi non sa fotografare, sosteneva László Moholy-Nagy, artista ungherese. Era il 1930 e per noi, che andiamo in giro con la macchina fotografica in tasca come pistole nelle fondine dei cowboy, quelle parole suonano come una profezia.

leggi »

Postato in: L'addetto stampa Fai un commento

I dieci migliori film del 2019, secondo noi

I dieci migliori film del 2019, secondo noi

31 Dicembre 2019 di Redazione

Arrivati alle soglie di questi nuovi anni ’20, a noi di In fuga dalla bocciofila non resta più altro da fare se non domandarci se saranno abbastanza roaring o folles, sederci comodi intorno a un tavolino di un bar e rimboccarci le maniche per stilare la ormai celebre classifica dei migliori film dell’anno trascorso, secondo noi. Con la stessa penna che non molti mesi fa è stata usata per firmare l’atto costitutivo dell’Associazione Culturale In fuga dalla bocciofila, a turno tracciamo profondi solchi sui titoli che purtroppo non ce l’hanno fatta, colpendoci nell’orgoglio per non colpirci sui denti. Alcuni grandi assenti vi dimostreranno che ci sono state compravendite di voti, e ripescaggi dell’ultimo secondo e proposte bocciate per sconfitte ai dadi, ma il podio è lì, solido come un monolite, e nessuno ha potuto o voluto nulla per fermare l’Oriente. Signore e signori ecco a voi la classifica dei migliori dieci film del 2019 e casomai non vi rivedessimo, buon pomeriggio, buona sera e buon anno… già!

leggi »

Postato in: Classifiche Fai un commento

Le ragazze di Wall $treet | Bu$ine$$ i$ Bu$ine$$

Le ragazze di Wall $treet | Bu$ine$$ i$ Bu$ine$$

11 Novembre 2019 di ferruccio mazzanti

Da piccola $ognavo di lavorare con gli animali. Ci $ono andata vicina.

leggi »

Postato in: Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Grazie a Dio | Storia del prete non pedofilo

Grazie a Dio | Storia del prete non pedofilo

29 Ottobre 2019 di simone lisi

I film sui preti pedofili sono ormai diventati un classico, un filone narrativo a sé, ma se vi fosse qualche regista coraggioso che ci legge noi vogliamo sfidarvi a girare un film diverso. Ecco alcune scene da cui partire.   

leggi »

Postato in: La scena tagliata, La vertigine della lista Fai un commento

Selfie | Elogio del narcisismo

Selfie | Elogio del narcisismo

21 Giugno 2019 di simone lisi

Già da alcuni giorni ripeto la stessa storia, a chi mi chiede come va, che fai, che si dice in giro: che i semafori funzionano meglio, non so se ci hai fatto caso anche tu. Come dici? Durano meno.

leggi »

Postato in: La sindrome del personaggio secondario, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Se la strada potesse parlare | Le fantasie del cuscino

Se la strada potesse parlare | Le fantasie del cuscino

31 Gennaio 2019 di M.I.G.L.I.O.

Sono quasi sicuro di essere stato, nella vita precedente, una ragazza di Harlem.

leggi »

Postato in: Sono figo solo io Fai un commento

SEX EDUCATION | SI DICE PRENDERLO O PIGLIARLO?

SEX EDUCATION | SI DICE PRENDERLO O PIGLIARLO?

29 Gennaio 2019 di Redazione

di Lavinia Ferrone C’è stato un periodo della storia ipercontemporanea dell’universo dello show, inteso come cinema o serie tv, durante il quale la questione dello scopare veniva demonizzata a suon di tentativi subliminali. Così, tutto ciò che rappresentava lo scopare o aveva a che fare con lo scopare o andava a toccare collateralmente anche solo l’idea ancestrale di scopare, era restituito al pubblico come un qualcosa di negativo, oscuro, triste, che scivolava rapidamente verso il suo inevitabile ricongiungimento con la morte.

leggi »

Postato in: Sono figo solo io Fai un commento

  • 1
  • 2
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.