• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Mad Max: fury road | Cinque dialoghi evitabili

28 Maggio 2015 di ferruccio mazzanti

Dialogo numero 1:

Appena finito di vedere il film Daniele, che è seduto nella poltroncina accanto a me e che ha osservato il film con un misto di superiorità ironica e silenzioso dissenso, mi guarda e dice: “Ci sono solo cinque dialoghi e sono tutti inutili. Se fosse stato un film muto forse mi sarebbe piaciuto. Ma così no, così proprio no.”

Dialogo numero 2:

Appena uscito dal cinema guardo Stefano e gli dico: “a te manco te lo chiedo se ti è piaciuto”. Lui si mette a ridere come se lo avessi offeso, ma in realtà so che stiamo pensando la stessa cosa. Io ho un ombrello in mano, lui una bomboletta spray d’argento. Continuiamo ad osservarci, poi all’unisono affermiamo: “Ammira”.

Dialogo numero 3:

In piazza Santo Spirito stiamo bevendo una birra ed io comincio a sostenere con intento provocatorio che in realtà Mad Max: fury road analizza il collasso culturale mondiale contemporaneo e il ritorno alla dimensione tribale sia su un piano linguistico che su un piano socio-sessuale. Francesco mi guarda con la faccia sconvolta e mi dice: “stai zitto, è solo una truzzata”.

Dialogo numero 4:

Una volta arrivato a casa, Lucia comincia a parlarmi della sua serata. Sono disteso sul letto e muovo la testa dall’alto verso il basso. Sono in mutande e ascolto. Lei ha fatto questo e quello. Io ho visto Mad Max. Lucia alla fine mi chiede se mi sia piaciuto il quarto capitolo di una saga che da adolescente ho adorato. “Sì”, le rispondo, “sì sì”.

Dialogo numero 5:

Faccio un sogno: una bellissima ragazza bionda incinta sta correndo su un’automobile con me nel caldo sole del deserto. Aspetta un figlio da un altro, da un altro che ci sta inseguendo con un esercito di giovani pronti al suicidio. Io sono al volante e sto cercando di andare il più forte che posso. Poi ad un certo punto dico all’amore della mia vita, perché lei è l’amore della mia vita: “Torniamo indietro”. Lei mi guarda e non c’è bisogno di dire altro. E noi semplicemente torniamo indietro.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Anatomia di un fotogramma Tag: mad max, tandoori mazzanti Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.