• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Loro | Bello quanto è bello il film e cioè 2 su 10 e con questo il discorso è chiuso signori miei

26 Aprile 2018 di Redazione

Di Jacopo La Forgia

In un giorno di 25 aprile ero stato al parco per la festa della Liberazione e lì avevo incontrato Abdullah di Tuscolano 900 che mi aveva detto abbello vai alla Snai e punta tutto su Cavallo Sanguinolento in terza che sbanchi.

Abdullah, avevo risposto io, ma che sbanco? In tasca c’ho solo un euro.

E vabbè: sta 8 a 1. Armeno ce vai al cimene a vede Berlusconi, dopo.

Chi?

Berlusconi, ci ha fatto er film Sorrentino.

Ah.

Fidete.

Mi piaceva, ieri. Ci stavano i parchi aperti, la gente in giro a festa a mangiare la porchetta, le pischelle in bicicletta, tre/quattro uccelli in cielo, i cannoni a bombarda, tizi in canotta che urlavano. Così la sera ero felice e con i miei otto dindini vinti ai cavalli proprio al cimene me ne sono andato, perché al cinema non ci vado mai e quando ci vado godo sia per il suono che per le immagini.

Mi sono seduto nella poltrona in ultima fila e mi sono levato le scarpe.

Premessa: di Sorrentino mi è piaciuto solo Le conseguenze dell’amore. La scena finale piango sempre.

Premessa 2: Youth invece era proprio una schifezza, soprattutto per il fatto che non avevo capito né la trama né la fotografia e nemmeno gli attori tranne quello che da ragazzino faceva il luogotenente in un altro film e si spaccava di oppio che mi piace perché ha la faccia quadrata e tifa sempre religione. Harvi Kaite.

Detto questo, ieri è stato uno sballo. Innanzitutto dentro il cinema parlavano tutti. E la cosa mi piace perché con tutto quel buio rischio di sentirmi solo.

E poi era anche bello che quelli dentro lo schermo non parlavano ma facevano altre cose.

Nella prima scena c’è uno (Tarantini) che si scopa una da dietro dopo che ha pippato su una barca in Puglia e mentre se la scopa questa c’ha il tatuaggio della faccia di Berlusconi sul culo e lui si dice minchia mi sa che voglio conoscerlo a questo MITO. Infatti quando appare il suo nome sui cellulari c’è scritto LUI. Così questo tizio che scopava sulla barca (Tarantini) va a Roma dove incontra Sandro Bondi che declama una poesia sulla miseria in una casa di piazza di Spagna mentre masturba la moglie di quello che si scopava la tizia sulla barca in Puglia (Tarantini). Intanto quella col tatuaggio sul culo fa delle acrobazie con la fica per cui fa dei salti e ti salta sul cazzo e taaac ripresa dall’alto mentre scopate. Poi in Sardegna ci sta una capretta che entra in casa di Berlusconi ma fa troppo freddo per l’aria condizionata e muore.

Insomma arriva Berlusconi in persona di Toni Servillo vestito tutto d’oro e con il burqa che canta una domenica bestiale a Veronica Lario con Francesco de Gregori o chi per lui.

TETTE! TETTE! TETTE! MDMA! TETTE! TETTE! Dicono le persone mentre fanno il bagnetto in piscina.

C’è una ragazza che sarebbe la “ragazza educata”, non si fa di droga né beve, che viene inviata da Tarantini a trovare Dio che è un uomo in sauna con la testa e il cazzo coperti da asciugamani e lei gli fa una sega e lui sborra in 4 secondi. Taaaac ripresa delle gocce di sborra nella mano di lei.

Rinoceronte che corre di notte.

Camion dell’AMA che si ribalta di notte cercando di schivare una nutria e vola nei Fori.

Io finito il film sono tornato a casa in bicicletta con una bell’arietta primaverile, e arrivato ho chiamato subito ad Abdullah.

“Ehi Abdullah,” gli ho detto.

“Ciao figliuolo, hai vinto alle corse?”

“Sì, e poi sono andato al cimene, come mi avevi consigliato tu…”

“E t’è piaciuto er film?”

“Mah, non ho capito molto…”

“Vabbè, stai tranquillo, non lo devi mica capi’ a quello. È ancora un mistero come ha fatto a governa’ pe’ vent’anni”.

“E che noia Abdullah! Sempre co’ sta storia!”

“E allora vedi che è meglio parlare di rinoceronti che corrono e figliuole che fanno le acrobazie sui cazzi?”

“Sei mejo te, Abdullah”.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni vere Tag: Berlusconi, Loro, Paolo Sorrentino, Roma 2 commenti

Commenti

  1. Nat says

    28 Aprile 2018 at 12:10

    Bella. Veramente

    Rispondi
  2. Marite says

    28 Aprile 2018 at 14:51

    I film migliori di Sorrentino sono “L’uomo in più” e “Le conseguenze dell’amore” (il primo, in particolare, un gioiellino per colonna sonora e montaggio. Il resto è dimenticabile.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.