• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Cinemini | L’estasi di essere a Parigi e di amare i film PT 1: La Filmothèque du quartier latin

24 Giugno 2019 di Redazione

di Viola V. Giacalone

L’estasi di essere a Parigi e di amare i film!

Sono solo le cinque e siamo già alla Filmothèque per “Un flic” di Jean Pierre Melville, il re del noir alla francese. Bang, Bang, Boom, Spem spari e strip club di classe sugli Champs Elisées. Me ne sto bella comoda sulle poltroncine rosse della Filmothéque mentre Richard Crenna si cala da un elicottero su di un treno in corsa per rubare le valigette piene di droga che un altro poco di buono sta tentando di trasportare fino a Lisbona. Catherine Deneuve, travestita da infermiera, si infiltra nella clinica privata per dare il colpo di grazia al pezzo debole della banda, rimasto ferito durante un colpo.

Attimi di tensione e travelling in focalizzazione interna dal volto glaciale di Alain Delon a quello da star del western di Crenna.

E pensare che questo film non piacque a nessuno quando uscì-noi lo troviamo geniale.

Usciamo dal cinema ed è ancora giorno, inizia a fare caldo, siamo in vacanza. Mi accendo una paglia e guardo il programma della settimana: un vero lusso. Retrospettive su Fritz Lang, Terrence Malick e Fellini ma anche 20 cult contemporanei, con film di James Gray, Spike Lee, Fratelli Coen, Coppola e Brian de Palma. Tutto questo in sole due sale, una rossa e una blu.

La Filmothèque, poco più in alto dello Champo, è per me il posto che più fa provare quella certa estasi di essere a Parigi e di amare i film, non so se mi spiego.

È il punto di ritrovo.

È un tesoro prezioso, di westerns, musical, film noir, film italiani, svedesi, russi, cinesi, giapponesi,brasiliani, c’è un universo lì dentro, proiettato dalle 11 fino a mezzanotte.

Se digiti il nome di un film su google, google probabilmente ti dirà che lo passano tra trenta minuti alla Filmothèque, che quindi devi cambiare i tuoi piani perché non puoi perdertelo. E poi i poster. Hanno dei poster bellissimi.

Una volta rimasi chiusa fuori dal mio appartamento e stetti tre giorni in giro, aspettando che la mia coinquilina tornasse a Parigi. Reduce da due giorni di spostamenti, la Filmothèque mi accolse nelle ultime ore del mio esilio . Ero stanchissima e mi sentivo un’idiota in coda per vedere l’infanzia di Ivan di Tarkovsky, tra i vecchi signori impeccabili, le coppie di amici che parlavano di cinema prima di entrare al cinema , i ragazzi e le ragazze solitari che sembravano degli idioti chiusi fuori di casa proprio come me, mi sentivo già a casa.

Ricordo che uscii dal cinema dopo Tarkovsky e che Il cielo era grigio e terso: apparve un’intesa luce verde e poi il mondo esplose.

Mi riempio le tasche di volantini e di programmi.

“Che fai vieni a berti un bicchiere al bar?”

“Negativo, ci vediamo domani”

“Ok ci si becca in giro”

Ed eccomi su Boulevard St.Michel, tra Klaxons spietati e cafés.

Mi stringo nel mio triste trench beige mentre vado al bar , e sono il protagonista più tosto di un film di Melville.

Bang, Bang!

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: cinemini, Oceani di autoreferenzialità Tag: boulevard st michel, cinemini, jean pierre melville, trench, viola v. giacalone 1 commento

Commenti

  1. Jams says

    3 Dicembre 2019 at 17:10

    mi è piaciuto molto, il gioco degli attori merita un’attenzione speciale

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.