• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

It follows | Ottimi motivi per rapporti occasionali

2 Settembre 2015 di ferruccio mazzanti

Seguendo un accorato consiglio di Stefano, mi guardo It Follows, inquietante horror a sfondo sessuale del 2014, vincitore di svariati premi in giro per il mondo (anche se tutti presso festival minori) e mi bastano cinque minuti per cominciare a domandarmi di cosa parli effettivamente questa pellicola, intendo di cosa parli fuori dalla metafora.

Con un’estetica tendente al videoclip, tratto da un sogno del regista David Robert Mitchell (oniricità che dona alla pellicola una splendida aurea kafkiana), la trama racconta le vicende di una ragazza molto giovane e molto bella che, dopo un rapporto sessuale con un ragazzo conosciuto da poco, viene inseguita da una strana entità capace di cambiare aspetto, in particolare prende le sembianza delle persone a lei più vicine, sembianze che il film segnala (quando non si tratta direttamente dei protagonisti) attraverso brevi inquadrature delle foto appese alle pareti. Questo It di Stephenkingiana memoria avanza lento, muto e inesorabile verso la protagonista nel tentativo di ucciderla e l’unica possibilità che Jay (interpretata dalla bionda Maika Monroe) ha di sopravvivere è quella di scappare, oppure di fare sesso con un’altra persona a cui passare il tocco malefico della maledizione.

Maika Monroe and Jake Weary in It FollowsNel complesso, nonostante una regia che indugia forse un po’ troppo sui volti angosciati dei giovani protagonisti, il film non è affatto male, soprattutto per gli appassionati del genere (quale io sono). La fotografia è sufficientemente americana da ricordare Edward Hopper e simili, la colonna sonora riecheggia il miglior Carpenter o Refn (anche se Refn io ormai lo vedo sottotraccia in tantissimi film e videoclip contemporanei per cui probabilmente non conta), i dialoghi minimali rispecchiano il vuoto complessivo che si è creato intorno ai personaggi e solo a tratti si fa didascalico facendo perdere la tensione generale che conduce all’orrore. La cosa importante è che per buona parte del film ho continuato a domandarmi di cosa parlasse (fuori dalla metafora) questa pellicola.

E ho tratto alcune conclusioni: 1) Parla degli adolescenti di oggi; 2) parla della generale assenza della famiglia, in particolare delle figure genitoriali, incapaci di sostenere i propri figli nei momenti di difficoltà. Le uniche persone su cui possiamo contare sono gli itfollows03amici, anche se (e qui durante il film mi scappava proprio da ridere) gli amici si dimostreranno degli eroi sacrificandosi per Jay, ovvero andandoci a letto (che un po’ mi ricorda certe manovre logiche che un mio amico faceva al liceo per convincere qualche ragazza a condividere il cuscino con lui nelle fredde notti d’estate); 3) parla della violenza sessuale e di come in fondo ci si senta sempre marcati, indicati, impauriti, inseguiti da entità non bene identificabili dopo uno stupro o anche qualcosa di non necessariamente così eclatante (come sostiene una ribelle in una puntata di Futurama: ho subito violenze verbali non espresse); 4) parla anche della necessità che gli adolescenti hanno di fare esperienza, scopando a caso con persone sconosciute e quindi 5) parla delle malattie veneree.

Sto continuando a domandarmi se la morale di It Follows alla fine sia conformista o libertina, perché in definitiva l’ambiguità rimane, come la scena conclusiva, dove non si può mai sapere se i mostri che portiamo dentro a causa delle nostre esperienze sessuali siano stati sconfitti per sempre oppure rimangano là giù, sullo sfondo che la telecamera lascia volutamente fuori fuoco.

It.Follows.2014.1080p.BluRay.AC3.x264-ETRG.mkv0006

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni vere Tag: carpenter, David Robert Mitchell, it follows, Maika Monroe, refn, tandoori mazzanti Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.