• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

F is for family | ‘amiglia

12 Novembre 2020 di ferruccio mazzanti

Se c’è qualcosa di disfunzionale è la lettera F. Sarebbe tutto meno problematico se si dicesse “amiglia”.

Di Famiglie funzionali nella vita ne ho viste talmente poche e quelle poche mi hanno talmente traumatizzato che ancora oggi scappo appena ne vedo una.

 

È l’inquietudine che mi assale. Mi sembra tutto falso in quei nuclei consanguinei. Neppure loro, i funzionali, sono davvero funzionali.

 

Sono cresciuto tra urla, litigi, scazzottate tra fratelli, segreti riservati a un solo componente, cambiar discorso appena entri in una stanza, rimproverare, facce lunghe, mutismi punitivi, frecciatine passivo-aggressive.

 

La mia capacità affettiva si è forgiata su una distorsione.

 

Non esistono Famiglie funzionali.

 

Al massimo ci sono delle “amiglie” che vanno avanti.

 

Come carovane di robe rotte.

 

Ci penseranno poi gli anni a mettere a posto le cose, perché tanto non si può fare diversamente.

 

È così che va la vita.

 

Ho sempre pensato che per essere amici o amanti si dovesse passare dal conflitto.

 

Per esempio: se non abbiamo mai litigato, allora c’è qualcosa che non va. Che problema hai? Forse non mi vuoi abbastanza bene.

 

Hai litigato con me? Allora ci sono due possibilità:

 

  1. sei davvero un mio amico
  2. sei un mio fottutissimo nemico

 

Che fatica.

 

È tutto storto, tutto sbagliato.

 

Cazzo che inferno.

 

Poi passano gli anni. Diventi stanco. Entri in quella fase della vita dove se uno non è d’accordo con te, che faccia pure.

 

Se per te è importante avere ragione, allora guarda: fai pure.

 

Hai ragione.

 

Il litigio smette di essere un momento fondativo dell’affettività.

 

O almeno in parte.

 

Nessuno è perfetto.

 

Comunque sia è da quel momento che cominci a guardare gli altri con amore.

 

Soprattutto chi non è tuo parente, chi non ha mai litigato con te.

 

Anche se non capiscono un cazzo, ma con amore.

 

Tanto, anche se tu ti comportassi in modo differente, non capirebbero niente lo stesso.

 

Non sei chiamato a salvare gli altri o a insegnare qualcosa.

 

Ti guardi indietro e vedi che nel tuo passato “amigliare”, tra un litigio e l’altro, c’erano dei momenti molto belli.

 

Tipo quando…

 

O quando…

 

O quando…

 

Sono fatti miei.

 

E comunque non è che in virtù della presenza di tali momenti si debba rileggere tutta la propria parabola esistenziale in nome di un happy ending.

 

Non è un porno.

 

Non è neppure una favola.

 

È solo così che va la vita.

 

Un po’ come quando la F cade da una parola, liberandola dal peso della fricativa labiodentale sorda e nascono lemmi più leggeri, capaci di disfunzionare liberamente tra le nuvole, come:

arfalla,

ibrillazione,

edeltà,

iglio,

igurare,

iligrana.

E,

ovviamente,

amiglia.

 

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Oceani di autoreferenzialità Tag: cartone, F is for family, netflix Fai un commento

Rispondi Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.