Caro Amore:
1917 | Lettera dal fronte
Cara sorella mia cara, cari tutti
Cinemini | Le Méliès e quei giorni in cui Wes Anderson non smetteva di apparire ovunque
di Viola V. Giacalone Chiunque lo ami, sa che Wes Anderson, un signore alto che indossa completi di velluto a costine e fa film nichilisti e stilosi, ha casa a Parigi. I giornali dicono che l’abbia presa a Montparnasse, nel quartiere dei grandi multisala e dei vecchi teatri, ma noi altri non ci crediamo.
Lo sguardo di Orson Welles | La tragedia di un uomo enorme
di Matthew Licht Prima che ci fosse Julian Schnabel, c’era Orson Welles. Il regista ancora in vita sussurrò all’artista ancora ragazzo: sei grosso? Allora fai le cose in grande. Ma non contrastare il potere. Non sarai mai grande abbastanza, e poi non ne vale la pena.
So long, Apu
Non è ancora sicuro ma Apu Nahasapeemapetilon potrebbe lasciare per sempre i Simpson.
Una storia senza nome | Di fatto, qualcuno ha parlato
di Elisabetta Meccariello Che tutti avessero qualcosa da nascondere era ormai un dato certo. Un amore, un vizio, una perversione, un pagamento non dichiarato. Nessuno poteva sottrarsi alla menzogna, o no, forse menzogna è eccessivo, nessuno poteva sottrarsi all’alterazione della realtà. Così il nuovo governo, famelico di allinearsi alle più esasperate tendenze, decretò di mettere fuori legge la verità.
Il ciclone | Tappami, Levante!
di Andrea Caciagli
Il Gattopardo | Aeroporto Falcone-Borsellino
di Mariachiara Ingrassia «Ma lo sai che ieri sera ho visto nientepopodimeno che Claudia Cardinale. Alla Focacceria di San Francesco. Te lo giuro. Era al tavolo con altra gente, all’ultimo piano, quello dei ricchi». «Mamma mia, quant’era bella quando faceva Angelica? Che viso! Ora sarà vecchissima». «In decadenza, come tutto».
Ella & John | Nostalgia canaglia
di Mattia Rutilensi Ella e John nel 2016 vogliono rievocare la loro gioventù perduta: girano in camper ascoltando Bob Dylan e Janis Joplin, viaggiano per andare a visitare la casa di Hemingway. Durante il tragitto sostano in campeggi e parchi a tema, riguardano le foto dei figli e degli amici, cercano di trattenere i ricordi che via via stanno scomparendo. Ella e John sono vecchi, hanno passato da un po’ i settanta entrambi. E gli anziani si sa, sono nostalgici per definizione, non hanno che il passato.