• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca
Into the Spider-Verse | Da grandi poteri derivano grandi discussioni

Into the Spider-Verse | Da grandi poteri derivano grandi discussioni

12 Febbraio 2019 di Salvatore Cherchi

di Mattia Rutilensi   –          Ti è piaciuto? –          Sì, un sacco, e a te? –          Sì, un sacco anche a me. Poi se ci pensi, dopo dieci anni di film Marvel…

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Festival, La sindrome del personaggio secondario, Sono figo solo io Fai un commento

Green Book | Cara Dolores

Green Book | Cara Dolores

5 Febbraio 2019 di Salvatore Cherchi

Cara Dolores, mi scuserai se queste lettere suonano sempre banali e noiose, ma la bellezza dell’Europa è troppo grande e profonda per riuscire a esprimerla con le mie parole.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Tokyo Godfather | Brucia l’untore

Tokyo Godfather | Brucia l’untore

26 Dicembre 2018 di Salvatore Cherchi

La notte in cui è bruciato vivo abbiamo pianto tutti, finti come il paesaggio di un presepe. Prima mettevamo a fuoco la sua esistenza solo per sbaglio, per quanto si trascinasse lungo i nostri marciapiedi da chissà quanto. Ora spegniamo le luci degli alberi e vestiamo il Natale a lutto, nero come il suo corpo carbonizzato.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Lo sfogone Fai un commento

Storie del dormiveglia | Qui è il niente

Storie del dormiveglia | Qui è il niente

13 Novembre 2018 di Redazione

di Lavinia Ferrone   Io non sono il mio corpo, sono il buio e la luce contemporaneamente. Io esisto e basta.   Cosa si vede, guardando da fuori, in una stanza con la luce accesa? Ombre. La realtà sembra esistere al buio, perché è al buio che si vedono i contorni di tutte le cose, e a quanto pare la nostra mente è così limitata da riuscire a percepire qualcosa come esistente solamente identificandone il contorno, il perimetro ed infine l’orizzonte.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Festival, Lo sfogone, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Il video del secolo

Il video del secolo

1 Ottobre 2018 di giovanni ceccanti

Mi è impossibile calcolare adesso quanto tempo è passato dagli attentati dell’11 settembre. Potrei dire, ma vado a occhio, un paio di secoli. Poi però, calcolatrice alla mano, mi accorgo che è molto meno: sono passati alcuni minuti. 

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario, Oceani di autoreferenzialità Fai un commento

Sinfonia d’autunno | Andante calmo

Sinfonia d’autunno | Andante calmo

18 Settembre 2018 di Carlo Benedetti

Il tavolo aspettava paziente, godendosi ogni attimo. Osservava la ciotola in ceramica, i sottobicchieri in marmo, il portagioie di vetro che rivelava le sue sfumature rosa. Sentivano la lama di sole, fisica, che attraversava la stanza per appoggiarsi su ognuno di loro.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

Il filo nascosto | Memorie dal Super-io

Il filo nascosto | Memorie dal Super-io

4 Settembre 2018 di Redazione

di Lavinia Ferrone E così se ne accese un’altra.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Sono figo solo io Fai un commento

Il Gattopardo | Aeroporto Falcone-Borsellino

Il Gattopardo | Aeroporto Falcone-Borsellino

3 Luglio 2018 di Redazione

di Mariachiara Ingrassia   «Ma lo sai che ieri sera ho visto nientepopodimeno che Claudia Cardinale. Alla Focacceria di San Francesco. Te lo giuro. Era al tavolo con altra gente, all’ultimo piano, quello dei ricchi». «Mamma mia, quant’era bella quando faceva Angelica? Che viso! Ora sarà vecchissima». «In decadenza, come tutto».

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, Cartoline dal foyer, La scena tagliata Fai un commento

Westworld | La nostra linea narrativa

Westworld | La nostra linea narrativa

26 Giugno 2018 di Salvatore Cherchi

1. Il soldato si trova oltre la staccionata, vicino ad alcune pecore morte. Carcasse sventrate dal mitragliatore del Mecha da cui è sceso. Un ammasso di lamiere tozze. A vederlo da lontano sembra un cilindro antropomorfo. Il soldato si china sul cadavere di uno degli animali. Infila le mani dentro e tira fuori le interiora. Il vento ci porta sotto al naso il lezzo di sangue.

leggi »

Postato in: Anatomia di un fotogramma, La scena tagliata, La sindrome del personaggio secondario Fai un commento

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Prossima >>

Seguici

  • Facebook
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI