• Chi siamo
  • Contattaci

In fuga dalla bocciofila

Blog dal titolo fuorviante in cui si parla di cinema tra una divagazione e l'altra

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Categorie
    • Anatomia di un fotogramma
    • Cartoline dal foyer
    • La scena tagliata
    • La sindrome del personaggio secondario
    • Lo sfogone
    • Oceani di autoreferenzialità
    • Recensioni vere
    • La recensione di Ferruccio Morandini
    • La vertigine della lista
  • Festival
    • Festival dei Popoli
    • Festival di Cannes
    • L’arte dello Schermo
    • Lo Schermo dell’Arte
    • Torino Film Festival
  • Haiku
  • Archivio
    • Indice Alfabetico
    • Archivio per mesi
  • Cerca

Arabian Nights, Volume Due | Futbologia

10 Aprile 2016 di simone lisi

Il Portogallo, per noi cresciuti a Firenze, intorno alla metà degli anni novanta, è stato prima di esser qualunque altra cosa (un Paese, una letteratura e adesso di nuovo, dopo Manuel de Oliveria, una cinematografia) il paese di Rui Manuel Cesar Costa, più noto come Rui Costa.
Numero 10 nella Fiorentina di Batistuta e rimasto in città a far da bandiera in anni che sembrano oggi belli, ma chissà se lo erano per davvero.

Se inizio dal calcio per dire due cose sul secondo capitolo di Arabian Nights, è per questo motivo: è che del calcio nessuno ci capisce davvero niente, nessuno ne sa niente.
Ovvio che poi c’è gente che ne sa molto, che la sa lunga, che ha una cultura calcistica frutto di anni di frequentazioni accanite, ma in generale, nessuno sa come andrà a finire un campionato, mai, o una singola partita.
Nessuno.
Questo elemento di indicibilità, di imprevedibilità, che ci fa a volte utilizzare come per esempio in Inghilterra quest’anno per il caso del Leicester l’espressione “miracolo calcistico”, serve in verità a dire questo: non si sa, e niente se ne può dire, solo opinioni che lasciano il tempo che trovano.
Io credo che è per questo che il calcio e la narrazione sul calcio sia oggi attuale e stia godendo di un momento di grande popolarità: perché è postmoderna, in quanto molto poco si può dire che non sia semplice opinione.
Questa impossibilità di giudicare è presente anche nella critica cinematografica, per non dire in tutto quanto esiste oggi, che riguarda il valore di un’opera d’arte o di un libro.
Il tal film di Miguel Gomez viene definito da cari amici una cagata mostruosa, a me sembra un capolavoro. Chi ha ragione?
Le signore sedute al mio lato commentano rumorosamente e dopo un’ora e mezzo se ne vanno via. Io penso dentro di me: che il fuoco di Miguel Gomez vi purifichi, eccovi spazzate via da Miguel. E ne sono alleggerito, perché mi è pensoso sentire i loro commenti.
Ma in definitiva io non posso dire nulla a quelle signore rumorose, forse il cinema non è stata la scelta più adatta per una serata tra amiche, forse potevano andare a giocare a tombola, forse a bere un vino.
Ma torniamo al Portogallo e al calcio. Il film di Miguel Gomez, secondo Capitolo, mi è parso bellissimo. Faticoso? Forse, ma ci sono delle scene (i boy-scout) che si aprono e sono finestre su mondi, che mi ha ricordato quasi le movenze di un vecchio numero 10 portoghese, dalla faccia quasi cavallina (Scherzo, in verità mi ha ricordato il cinema di Apichatpong “Joe” Weerasethakul, quello dello Zio Bonmee e di Cemetery of Splendour per intenderci) .
Ne voglio ancora, ho pensato, quando finiva il terzo episodio all’interno del secondo capitolo, la storia di un cagnolino che tutti amano, per nessun motivo. Posso dire che sia bello in modo oggettivo? No, non posso. Posso scriverne una recensione? Molto complicato (ma allora cos’è che sto scrivendo adesso?). Posso consigliarlo? Non posso fare nemmeno quello.
Ma vorrei.

A me Miguel Gomez è parso davvero una gran cosa, se tra dieci anni penserò che questi erano anni belli, io, ancora, non lo so.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Postato in: Recensioni vere, Sono figo solo io 1 commento

Commenti

  1. Tonno says

    14 Aprile 2016 at 7:03

    Gomes…

    Rispondi

Rispondi a Tonno Annulla risposta

  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2021 · In Fuga dalla Bocciofila · Website designed by Alessio Pangos · Privacy Policy"In fuga dalla bocciofila" cerca di fare molta attenzione a non pubblicare materiali che possano ledere in alcun modo il diritto d’autore. Tutti i media [immagini, video ed audio] sono pubblicati a bassa risoluzione, in pieno rispetto del comma 1 bis dell’articolo 70 della Legge sul Diritto d’Autore che consente “la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”. Chiunque ritenga che sul sito siano presenti testi, immagini, audio e/o video non opp​o​rtunamente licenziati, contatti i soci per chiarimenti.

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui / CHIUDI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.